
PERCORSI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ
Quando il nostro bambino ci mette in difficoltà? Quando mette in atto comportamenti che non sappiamo leggere e quando ci fa provare emozioni complesse da gestire. Nella quotidianità ci troviamo di fronte a quesiti comuni, a cui spesso non sappiamo rispondere, ma che non sono da considerarsi banali.
Noi vi aiutiamo a trovare risposta a questi quesiti: “Cosa devo fare quando il mio bambino…..”
- Fa spesso i capricci e si comporta da prepotente
- Non dorme e vuole dormire nel lettone o in braccio
- Non mangia o è selettivo nel cibo/mangia tanto
- Non vuole fare i compiti
- Non vuole andare a scuola
- Non sta fermo un attimo e non si concentra su niente
- Viene preso in giro dai compagni
- Non fa amicizie con nessuno
- Sta chiuso in camera tutto il giorno
- Ha problemi con la DAD
- Si sveglia nel cuore della notte molto agitato
- Si fa pipì o cacca addosso
- Reagisce in modo stizzoso e prepotente
- Non tollera che gli si dica di no
- è geloso di suo fratello e gli rende la vita impossibile con dispetti e soprusi
- ha paura di tutto dal buio a stare da solo in camerata, degli animali…
- piange e non vuole andare all’asilo
ULTIMI ARTICOLI
La sindrome del divano
Potremmo definire così la tendenza moderna a trascorrere i giorni di festa e di riposo dal lavoro, posizionati sul divano, invece che sfruttare l’occasione per vivere realtà diverse da quelle note e quotidiane! Fra ciò che impigrisce questa nostra umana condizione è...
Giornata mondiale del volontariato: il bene che fa crescere
Quante volte diciamo ai nostri figli “questo ti fa bene” o “lo faccio per il tuo bene” ?Accade spesso suppongo, perché giustamente essere genitori significa essere condottieri verso il bene.C’è un bene che fa crescere più di molte parole: il servizio.Ma come si fa a...
Una lettera d’amore nella giornata internazionale delle persone con disabilità
Ho conosciuto Maria Giovanna entrando a far parte dell’associazione Prader Willie con cui collaboro e grazie alla quale abbiamo condiviso un brevissimo tratto di strada insieme, per supportare nella relazione con la scuola, sua figlia Anna durante l’ultimo anno delle...
I confini nella relazione
A cosa servono i confini? Dal latino finis che significa fine o limite, il confine traccia una linea di demarcazione fra sé e l’altro. Molte sono le situazioni di disagio in cui fra le cause c’è proprio questo tema: l’incapacità di definire e soprattutto rispettare i...
Sono quello che dico? E faccio quello che dico di essere?. Il tempo e l’esempio.
Una volta, durante un corso di formazione con i genitori chiesi di scrivere una specie di testamento spirituale o se volete morale. Cosa volete lasciare ai vostri figli in termini spirituali, etici? Ricordo delle lettere bellissime. Emerse una conclusione su tutte: il...
Educare attraverso le buone notizie
Stamattina sono incappata in siti di buone notizie, vere e proprie occasioni di riscoperta del bello e del buono.Una ragazzina con sindrome di down nel 2019 vince 4 medaglie nel World Game Special Olympics, nella ginnastica artistica. Sempre nel 2019 a Milano apre...
3,2,1… Si parte e si riparte!
Settembre è il tempo dei nuovi inizi.In questi giorni, infatti, le scuole di ogni ordine e grado apriranno le loro porte ai bambini e ai ragazzi del nostro paese.Cosa mettere nello zaino oltre ad astucci, diari, libri di testo e quaderni? Ai genitori vorrei dire di...
La famiglia è una squadra, a ciascuno il suo ruolo
La famiglia è una squadra in cui tutti hanno dei compiti, in cui ci si aiuta a vicenda, ma come in ogni squadra è necessario che vi sia un capitano.
I bambini sono diversi da come li immaginiamo
Fragili, sregolati, impauriti, tirannici, svogliati. Li vorremmo indipendenti e coraggiosi, dopo averli accuditi sostituendoci a loro completamente perché non sentissero la fatica, eliminando la frustrazione dalle loro esperienze e rimandando il più possibile il...
Gli esami a scuola e gli esami nella vita
In questi giorni sono iniziati gli esami di terza media e di maturità. Come stare vicino ai ragazzi in questi momenti così delicati?