le storie, il blog sulle emozioni

APPROFONDIMENTI E NEWS: IL NOSTRO BLOG

Piccole cose fatte con cura

Piccole cose fatte con cura

Mi rendo conto sempre più spesso di come arriviamo impreparati all’adolescenza dei nostri figli.  Siamo smarriti di fronte ai cambiamenti più stravaganti, ma soprattutto siamo spaventati perché non abbiamo più il controllo. Il primo e più frequente motivo di crisi è...

leggi tutto
La potenza di un padre

La potenza di un padre

Conosco diversi padri in difficoltà, da tempo preoccupati per i loro figli. I più non si arrendono e combattono contro l’inerzia, l’abbandono scolastico, la dipendenza in tutte le sue forme, i comportamenti delinquenziali dei figli. Sono padri partecipi, lavoratori,...

leggi tutto
Liberamente schiavi

Liberamente schiavi

Non ho mai fatto mistero di quanto mi sconcerti un uso improprio della tecnologia. L’ultima frontiera della modernità è l’app che recupera i messaggi che l’inviante ha cancellato prima della visualizzazione del ricevente.Mi spiego meglio: scrivo un messaggio, lo...

leggi tutto
Crisi di coppia e identità ferite

Crisi di coppia e identità ferite

Molto spesso in una crisi matrimoniale, soprattutto quando le relazioni finiscono, lo smarrimento che ne consegue a livello personale è soprattutto di identità.Sono specialmente le donne il cui ruolo principale è stato quello di moglie e madre a sentirsi svuotate di...

leggi tutto
La potenza dell’amore

La potenza dell’amore

Sto leggendo uno dei tanti libri che mia figlia lisa semina per casa come una stravagante moderna Pollicina, suggerirebbe l’autore che ho appena scoperto: Guido Marangoni.Il suo libro appena scovato si intitola Universi di-versi e, nonostante sia solo all’inizio,...

leggi tutto
Avanzato, Intermedio, Base

Avanzato, Intermedio, Base

In queste settimane, in tutte le scuole italiane vengono consegnate le pagelle.Ieri ero con una bambina di 7 anni che ha guardato la sua pagella sul cellulare della mamma nella sala d’attesa di uno studio medico.In passato la consegna delle pagelle era un rito;...

leggi tutto
Gli amici: risorsa per la famiglia

Gli amici: risorsa per la famiglia

Qualche tempo fa mia figlia Sofia, la più giovane delle tre, mi ha dato un ottimo spunto di riflessione dicendomi semplicemente questa frase: “È disorientata perché non ha amici”. Non ricordo onestamente di chi stessimo parlando e non ha importanza in questo momento,...

leggi tutto
La sindrome del divano

La sindrome del divano

Potremmo definire così la tendenza moderna a trascorrere i giorni di festa e di riposo dal lavoro, posizionati sul divano, invece che sfruttare l’occasione per vivere realtà diverse da quelle note e quotidiane! Fra ciò che impigrisce questa nostra umana condizione è...

leggi tutto
Il Natale dei bambini

Il Natale dei bambini

Siamo quasi prossimi alla festa della famiglia e dei bambini per eccellenza.Da qualche settimana sono cominciate le letterine a Babbo Natale, la ricerca dei giocattoli (o dei regali per i più grandi) e magari anche i luoghi da prenotare per trascorrere le vacanze.E,...

leggi tutto