
Perché scegliere EasyFamilySpace

Le cose Semplici funzionano meglio
Quando c’è una buona sintonia con i figli stare in relazione con loro è bello e semplice! In realtà è un compito complesso perché richiede attenzione e ascolto non solo nei confronti degli altri, ma anche verso se stessi.
A volte nella quotidianità in cui siamo immersi in modo frenetico, performante e confuso trovare questa sintonia diventa difficile e facciamo fatica a rispondere in modo efficace ai bisogni emotivi dei nostri figli; da questa mancata sintonizzazione emotiva possono insorgere difficoltà evolutive.
Easy Family Space vi aiuta a mettere ordine fra le diverse emozioni provate e le vostre azioni per riconoscere in modo semplice come funziona la sintonia e poterla alimentare.

Tutto nasce in Famiglia
Tutti noi in famiglia ereditiamo un patrimonio caratterizzato da uno stile relazionale ed educativo e da valori, che poi nel corso dell’esistenza arricchiamo e modifichiamo; questo stesso patrimonio lo trasmettiamo ai nostri figli. Esserne consapevoli favorisce la famiglia a diventare il primo luogo di sicurezza in cui ciascun bambino si sente accolto e aiutato a crescere. Questo luogo sicuro permette ai figli di imparare a regolarsi nelle emozioni per poter affrontare la vita con serenità anche di fronte alle difficoltà.
Easy Family Space vi aiuta a modificare ciò che ostacola la crescita dei figli e a riconoscere ciò che del vostro patrimonio può rendere la famiglia un luogo sicuro.

C’è Spazio per essere se stessi
Essere se stessi significa andare nel mondo rimanendo regolati di fronte al giudizio degli altri. Lo spazio in cui ciascun figlio è libero di esprimere emozioni, desideri, bisogni e viene visto per le proprie caratteristiche, è quello in cui trova accoglienza e regolazione.
Diventa necessario creare questo spazio dentro di noi per accogliere ciò che ogni nostro figlio chiede di essere; questo spazio va svuotato dalle nostre aspettative e riempito di sintonizzazione emotiva all’interno di uno stile educativo.
Easy Family Space vi aiuta a creare quello spazio.
GLI ULTIMI ARTICOLI
Piccole cose fatte con cura
Mi rendo conto sempre più spesso di come arriviamo impreparati all’adolescenza dei nostri figli. Siamo smarriti di fronte ai cambiamenti più stravaganti, ma soprattutto siamo spaventati perché non abbiamo più il controllo. Il primo e più frequente motivo di crisi è...
La solitudine delle mamme e la forza di non arrendersi
Mi capita spesso di aiutare mamme che si sentono sole nonostante abbiano una famiglia. K., 40 anni, ha una bambina di 7 anni e viene da lontano. Vive in Italia da 20 anni, ha fratello e sorelle, ma si è separata da un marito che è tuttora assente anche nella vita di...
La potenza di un padre
Conosco diversi padri in difficoltà, da tempo preoccupati per i loro figli. I più non si arrendono e combattono contro l’inerzia, l’abbandono scolastico, la dipendenza in tutte le sue forme, i comportamenti delinquenziali dei figli. Sono padri partecipi, lavoratori,...
Liberamente schiavi
Non ho mai fatto mistero di quanto mi sconcerti un uso improprio della tecnologia. L’ultima frontiera della modernità è l’app che recupera i messaggi che l’inviante ha cancellato prima della visualizzazione del ricevente.Mi spiego meglio: scrivo un messaggio, lo...
Crisi di coppia e identità ferite
Molto spesso in una crisi matrimoniale, soprattutto quando le relazioni finiscono, lo smarrimento che ne consegue a livello personale è soprattutto di identità.Sono specialmente le donne il cui ruolo principale è stato quello di moglie e madre a sentirsi svuotate di...
La potenza dell’amore
Sto leggendo uno dei tanti libri che mia figlia lisa semina per casa come una stravagante moderna Pollicina, suggerirebbe l’autore che ho appena scoperto: Guido Marangoni.Il suo libro appena scovato si intitola Universi di-versi e, nonostante sia solo all’inizio,...
Avanzato, Intermedio, Base
In queste settimane, in tutte le scuole italiane vengono consegnate le pagelle.Ieri ero con una bambina di 7 anni che ha guardato la sua pagella sul cellulare della mamma nella sala d’attesa di uno studio medico.In passato la consegna delle pagelle era un rito;...
Gli amici: risorsa per la famiglia
Qualche tempo fa mia figlia Sofia, la più giovane delle tre, mi ha dato un ottimo spunto di riflessione dicendomi semplicemente questa frase: “È disorientata perché non ha amici”. Non ricordo onestamente di chi stessimo parlando e non ha importanza in questo momento,...
La sindrome del divano
Potremmo definire così la tendenza moderna a trascorrere i giorni di festa e di riposo dal lavoro, posizionati sul divano, invece che sfruttare l’occasione per vivere realtà diverse da quelle note e quotidiane! Fra ciò che impigrisce questa nostra umana condizione è...
Il Natale dei bambini
Siamo quasi prossimi alla festa della famiglia e dei bambini per eccellenza.Da qualche settimana sono cominciate le letterine a Babbo Natale, la ricerca dei giocattoli (o dei regali per i più grandi) e magari anche i luoghi da prenotare per trascorrere le vacanze.E,...